Psicologa Aosta Miriam Bianco
Dott.ssa Miriam Bianco

La mia Formazione

Mi sono laureata con il massimo dei voti (110 e lode) presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Successivamente ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa e sono regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Valle d’Aosta (n. 318).
Attualmente sto proseguendo la mia formazione specializzandomi in Psicoterapia a orientamento sistemico-relazionale. 


Questo approccio considera l’individuo e il suo disagio come strettamente legati ai contesti relazionali in cui è inserito — famiglia, scuola, ambiente lavorativo, amicizie — ritenendo che solo attraverso una visione d’insieme sia possibile comprendere a fondo la persona.

Dott.ssa Miriam Bianco psicologa Aosta

Sin da bambina sono stata una grande ascoltatrice. Le persone, la loro complessità, i loro pensieri e comportamenti mi hanno sempre profondamente affascinata. Con il tempo ho compreso quanto le relazioni siano centrali nella vita di ciascuno di noi: fin dalla vita intrauterina, esse contribuiscono a definirci e a farci crescere. Tuttavia, non tutte le relazioni sono positive, ed è proprio su queste dinamiche che è possibile — e necessario — lavorare.


Proprio la centralità delle relazioni nella nostra esistenza mi ha portata ad appassionarmi all’approccio sistemico-relazionale, che pone l’accento sul ruolo dei legami e delle connessioni nel benessere individuale.


Parallelamente, ho intrapreso un profondo percorso personale che mi ha portata a esplorare me stessa e le relazioni significative della mia vita. Questo cammino, a tratti faticoso ma estremamente arricchente, mi ha permesso di crescere sia come persona che come professionista. È proprio da questa esperienza, così autentica e trasformativa, che nasce la mia scelta di dedicarmi a questa professione con passione e consapevolezza.

Di cosa mi occupo

GIovani

Il percorso di crescita può essere a volte complesso e pieno di ostacoli. Offro supporto psicologico a bambini e adolescenti che vivono difficoltà comportamentali o relazionali, aiutandoli a dare voce a ciò che sentono e a ritrovare equilibrio nelle loro esperienze quotidiane.

Adulti

Ci sono momenti in cui la vita ci mette alla prova e può diventare difficile affrontare tutto da soli. In questi passaggi delicati, offro uno spazio di ascolto e sostegno per ritrovare chiarezza, forza e benessere nelle proprie relazioni e nel rapporto con sé stessi.

Coppie

Ogni relazione attraversa fasi di cambiamento. In un momento di crisi o difficoltà, avere uno spazio in cui essere ascoltati e sostenuti può aiutare la coppia a ritrovarsi, o ad affrontare una separazione con rispetto e consapevolezza.

Perché la tartaruga con un fiore di loto sul carapace?

La tartaruga, simbolo di lentezza, ci insegna a coltivare la pazienza, a crescere in saggezza attraverso le esperienze e a gustare appieno il nostro cammino, vivendo nel momento presente.

Il fiore di loto affonda le sue radici nel fango e proprio per questo ci ricorda che, anche quando attraversiamo momenti difficili, abbiamo il potenziale per rinascere, sbocciare e mostrare la nostra bellezza.


Questi due elementi ispirano ad affrontare le sfide della vita con coraggio per trovare sempre la meraviglia nel nostro cammino.

Dott.ssa Miriam Bianco Psicologa Aosta
F. di Loto Tartaruga